
Tour nel Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies
Scegliete un'avventura di viaggio eco-compatibile e preservate la natura per le generazioni future.

- Destinazione Alta Badia - Cortina d'Ampezzo
- Livello di difficoltà facile/intermedio
- Durata 5 notti/6 giorni
- In autonomia
- Date di partenza metà giugno - fine settembre
Arrivo
All'arrivo in aeroporto, vi forniremo informazioni dettagliate su come raggiungere il vostro hotel con i mezzi pubblici. Una volta arrivati al vostro hotel a conduzione familiare, vi verrà fornito un briefing sul tour programmato in base al vostro orario di arrivo.

Santa Croce
Iniziate la giornata con una passeggiata rivitalizzante in mezzo alla natura, dove scoprirete l'incantevole chiesetta e il Rifugio Santa Croce, incastonato sotto il grandioso monte Santa Croce, molto amato dagli abitanti della Val Badia. Lasciatevi rapire dalla splendida vista sulle montagne circostanti e fate il pieno di energia. Inoltre, non perdete l'occasione di assaggiare il miglior “Kaiserschmarren” della valle!
tempo di percorrenza: 4 ore lunghezza: 11,5 km
dislivello: + 609 m dislivello: - 619 m
punto più alto: 1.835 m punto più basso: 1.390 m

Esplorate il Parco Naturale di Fanes-Sennes-Braies
Dopo un rapido trasferimento in autobus, iniziate la vostra avventura escursionistica nel Parco Naturale di Fanes-Sennes-Braies. Godetevi la tranquillità che vi circonda e prestate attenzione all'inconfondibile fischio delle marmotte. Prendetevi una pausa presso il lago che incontrerete, prima di continuare verso il rifugio di montagna dove passerete la notte.
tempo di percorrenza: 3 ore lunghezza: 8,5 km
dislivello: + 511 m dislivello: 174 m
punto più alto: 2.171 m punto più basso: 1.724 m

Alpe di Sennes
Iniziate la giornata con una ricca colazione, poi partite per il rinomato sentiero dell'Alta Via n. 1 che si snoda nel meraviglioso Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies. A mezzogiorno, fermatevi in un rifugio locale per assaporare la deliziosa cucina ladina. Una volta riposati, proseguite l'escursione verso il rifugio dove trascorrerete la notte.
tempo di percorrenza: 3 ore lunghezza: 7,9 km
dislivello: + 480 m dislivello: 573 m
punto più alto: 2.063 m punto più basso: 1.543 m

Escursione a Cortina d'Ampezzo
Oggi è la vostra ultima escursione e visiterete Cortina d'Ampezzo, che ospiterà i Giochi Olimpici Invernali del 2026. I vostri bagagli vi aspetteranno al B&B di Cortina al vostro arrivo.
tempo di percorrenza: 4,5 ore lunghezza: 14 km
dislivello: + 136 m dislivello: 793 m
punto più alto: 2.003 m punto più basso: 1.296 m
B, … B&B in Cortina d’Ampezzo

Partenza
Prima colazione e partenza per conto proprio. Se lo desiderate, possiamo fornirvi le informazioni complete sugli orari dei mezzi pubblici.
Su richiesta: possibilità di soggiornare qualche giorno in più a Cortina d'Ampezzo o in Alta Badia (B&B a conduzione familiare, hotel 3 o 4 stelle) e/o di aggiungere una giornata di Via Ferrata con la vostra guida alpina professionista UIAGM/IFMGA locale parlante inglese. Contattateci!


Costi inclusi
- sviluppo dell'itinerario e prenotazioni
- 2 notti in rifugio con mezza pensione (camere private/dormitorio a seconda della disponibilità),
- 2 pernottamenti in hotel a conduzione familiare con mezza pensione in Alta Badia
- 2 notti in B&B a conduzione familiare con prima colazione a Cortina d'Ampezzo,
- le vostre mappe escursionistiche
- trasferimento dei bagagli dall'Alta Badia a Cortina d'Ampezzo
- IVA e tasse di soggiorno italiane
Costi non inclusi
Biglietti aerei, treni e autobus, funivie, assicurazioni, mance, bevande, pranzi, cene a Cortina d'Ampezzo, cibo e bevande durante le escursioni, estensioni della vacanza, souvenir, spese private e tutto ciò che NON è menzionato nella voce "costi inclusi".
Informazioni aggiuntive
Si prega di notare che tutte le visite guidate possono essere soggette a variazioni, in base a:
- condizioni meteorologiche
- condizioni fisiche di ciascun partecipante
- equipaggiamento e abbigliamento non adatto all'escursione (es. scarpe da ginnastica al posto degli scarponi da montagna, abbigliamento non adatto alle condizioni climatiche...)
- l'itinerario non prevede alcuna assicurazione di viaggio o sanitaria
Servizi su richiesta
- trasferimenti privati da e per l'aeroporto,
- estensioni della vacanza nelle Dolomiti o nelle città italiane
- supplementi singoli in hotel/B&B
Min. 2 persone - prezzo a partire da € 1390,00
Su richiesta: Supplemento singola in hotel/B&B
Nota bene: nel periodo di alta stagione luglio e agosto il costo può aumentare tra il 6 e il 12% del costo indicato.