Tipica baita di montagna su uno dei curatissimi prati delle Dolomiti

Trekking da rifugio a rifugio nelle Dolomiti

Un'escursione da rifugio a rifugio è uno dei modi migliori per sperimentare la bellezza e la grandezza delle montagne dolomitiche.

Trekking nell'area Passo Gardena, Dolomiti
  • Destinazione Val Badia - Val Gardena
  • Livello di difficoltá facile/intermedio
  • Durata giorni 5 notti/6 giorni
  • Viaggio in autonomia
  • Date di partenza da metà giugno a fine settembre
Day 1

Arrivo in Val Badia

Briefing di benvenuto in Val Badia che illustra il vostro soggiorno nelle Dolomiti.
Trascorrete la serata nel piccolo villaggio di montagna dove si trova il vostro hotel e iniziate a godervi la splendida vista sulle montagne dolomitiche.

La Villa
Day 2

Escursione sul Passo delle Erbe

La giornata inizia con una camminata attraverso il bosco, che si dirige verso bellissimi prati verdi e panorami mozzafiato. Camminate su un altopiano fino a raggiungere il rifugio, la vostra casa per la notte.

tempo di percorrenza: 5 ore lunghezza: 14 km
dislivello: + 845 m dislivello: - 1.102 m
punto più alto: 2.075 m
punto più basso: 1.132 m

L'imponente montagna del Putia nel parco naturale Puez-Odle
Day 3

Circumnavigazione del Mount Pütia

L'escursione di oggi si svolge nel Parco Naturale di Puez Odle, che offre una vista mozzafiato sulle montagne, le valli e le foreste circostanti. Il parco ospita una varietà di animali selvatici, tra cui camosci, marmotte e aquile. Se siete fortunati, potrete avvistare alcuni di questi animali durante la vostra escursione.

tempo di percorrenza: 4,45 ore lunghezza: 14,7 km
dislivello: + 718 m dislivello: - 534 m
punto più alto: 2.306 m
punto più basso: 1.987 m

I Stock Monte Putia
Day 4

Traversata verso la Val Gardena

Camminare ai piedi delle montagne del famoso Gruppo delle Odle nelle Dolomiti è un'esperienza fantastica, che offre viste mozzafiato su alcune delle cime più iconiche delle Dolomiti. Il pernottamento può essere trascorso in un rifugio o nell'affascinante cittadina di Ortisei, scendendo con la funicolare.

tempo di percorrenza: 5 ore lunghezza: 16,2 km
dislivello: + 664 m dislivello: - 808 m
punto più alto: 2.306 m
punto più basso: 2.000 m

Camminare sui meravigliosi prati delle Dolomiti
Day 5

Alpe di Siusi

Oggi potete scegliere di passeggiare e fare shopping nella città di Ortisei e nei villaggi vicini, oppure prendere la funivia e fare un'escursione sulla famosa Alpe di Siusi. L'Alpe di Siusi, in tedesco Seiser Alm, è un altopiano d'alta quota nella catena montuosa delle Dolomiti, nel nord Italia, ed è il più grande altopiano d'Europa.

Alpe di Siusi - Seiser Alm
Day 6

Partenza

Colazione e partenza in autonomia - trasferimento privato su richiesta.
Se desiderate prolungare la vostra vacanza sulle Dolomiti, chiedete pure, saremo lieti di aiutarvi.

Colazione nelle Dolomiti
Trekking sui sentieri della Val Badia e della Val Gardena

Costi inclusi

  • Briefing di viaggio il giorno di arrivo
  • 1 notte in Hotel 3* a conduzione familiare in Val Badia con trattamento di mezza pensione
  • 3 notti in rifugio con mezza pensione (camere private/dormitorio a seconda della disponibilità),
  • 2 notti in un B&B 3* a conduzione familiare in Val Gardena con prima colazione
  • Trasferimento bagagli dalla Val Badia alla Val Gardena
  • mappa escursionistica
  • IVA e tasse di soggiorno italiane

Costi non inclusi

Voli aerei, treni, pullman, assicurazioni, bevande, pranzi, cene in Val Gardena, cibo e bevande durante le escursioni, funicolare/funicolare, mance e tutto ciò che NON è indicato nei "costi inclusi".

Informazioni aggiuntive

Si prega di notare che tutte le escursioni guidate possono essere soggette a modifiche, a seconda di:

  • condizioni meteorologiche
  • condizioni fisiche di ciascun partecipante
  • equipaggiamento e abbigliamento non adatto all'escursione (es. scarpe da ginnastica al posto degli scarponi da montagna, abbigliamento non adatto alle condizioni climatiche...)
  • l'itinerario non prevede assicurazioni di viaggio o sanitarie.

Servizi su richiesta

  • trasferimenti aeroportuali privati in-out,
  • estensioni della vacanza,
  • voli in elicottero sulle Dolomiti
  • cene in luoghi speciali
  • supplementi singoli in alberghi/B&B/rifugi
A partire da1120€
Costo a persona per una gita autoguidata: € 1.120,00 (min. 2 persone)

Nota bene: nel periodo di alta stagione, luglio e agosto, il costo può aumentare tra il 6 e il 12% del costo indicato.