
Traversata in mountain bike delle Dolomiti
Perfetto per i mountain biker esperti che si sentono a proprio agio su lunghe distanze con dislivelli significativi.

- Destinazione Val Badia, Puez-Odle, Fanes-Sennes-Braies, Dolmiti d'Ampezzo
- Livello di difficoltà difficile
- Durata giorni 7 notti/8 giorni
- Viaggio guidato
- Data di partenza metà giugno - metà ottobre
Arrivo
All'arrivo nelle Dolomiti, farete il check-in nel vostro hotel in Alta Badia (trasferimento dall'aeroporto su richiesta). Dopo esservi sistemati, incontrerete la vostra guida di mountain bike per un briefing sul viaggio e un controllo dell'attrezzatura, per essere pronti il giorno dopo per partire per un'indimenticabile avventura...

La Sellaronda
L'inizio perfetto per la vostra settimana nelle Dolomiti inizia con questo fantastico tour in mountain bike che vi porterà intorno al massiccio del Sella, offrendo viste mozzafiato sulle montagne da ogni angolazione immaginabile. In inverno, questo è un tour popolare per gli sciatori ed è considerato uno dei tour sciistici più popolari al mondo.
Salendo con gli impianti di risalita fino alla cima di ogni passo e scendendo nelle valli sottostanti, si percorrono molti luoghi storici. Oggi questo carosello moderno collega quattro splendidi passi dolomitici e quattro valli ladine, tra cui la Val Gardena, l'Alta Badia, la Val di Fassa e Livinallongo, abbracciando tre comprensori distinti. Con questo tour, avrete l'opportunità di vedere più Dolomiti in un solo giorno che in un intero viaggio!
6 ore in bicicletta, 58 km, 3.400 m di dislivello in bicicletta e con gli impianti di risalita, 2 ore di risalita.

Pütia e le Sue bellezze naturali
Dirigetevi verso un bellissimo paesino, situato a 1.398 metri nel mezzo del Parco Naturale Puez Odle. Il villaggio non solo ha mantenuto il suo aspetto originale, ma è anche una testimonianza vivente dell'antico modo di vivere ladino e conserva ancora molte delle usanze e tradizioni ladine, nonché le vecchie case coloniche tradizionali chiamate "viles" e i mulini ad acqua. Lasciato Longiarù, si scalano altri due passi arrivando a 2.006 metri di altitudine.
3 ore di bicicletta, 30 km, 1.600 m di dislivello.

Il parco naturale Fanes-Sennes-Braies
Oggi scoprirete il Parco Naturale di Fanes-Sennes-Braies, uno dei più grandi Parchi Naturali della regione, che si estende su una superficie di 25.680 ettari, interamente all'interno delle Dolomiti. Ultima salita fino alla vostra casa per la notte nel cuore del Parco Naturale.
6 ore di bicicletta, 42 km, 1.700 m di dislivello.

Vista sulla Croda Rossa
Oggi ci aspetta un giro straordinario all'interno del Parco Naturale Fanes-Senes-Braies. Poco dopo l'inizio, pedalando, passeremo accanto a un incantevole lago alpino turchese, nascosto in una sella. Scenderemo poi verso la Valle d'Ampezzo, con le sue suggestive cascate. Da lì, inizieremo una salita immersa nel bosco, fino a raggiungere i pascoli estivi, popolati dalle mucche. I panorami offrono una vista mozzafiato sulla Croda Rossa. Continueremo il nostro percorso in bicicletta fino a giungere al rifugio, dove passeremo la notte.
5 ore di bicicletta, 33 km, 1.500 m di dislivello.

Cortina, cittá olimpica
Durante il tour in bicicletta di oggi, raggiungerete la splendida Cortina d'Ampezzo, che ha ospitato le Olimpiadi Invernali del 1956 e accoglierà i Giochi del 2026. Pedalerete fino a un rifugio panoramico, da cui si gode una vista mozzafiato sulla Valle d'Ampezzo, il suo lago turchese e le cime circostanti. Successivamente, continuerete a pedalare fino ai piedi del maestoso massiccio del Pelmo, dove trascorrerete la notte.
5,30 ore di bicicletta, 42 km, 1.500 m di dislivello.

La "Strada della Vena"
Oggi si pedala sulla "Strada della Vena" fino all'antico Castello di Andraz, costruito qui nel 1027, è uno dei castelli più antichi delle Dolomiti. Costruito in cima a una grande frana, aveva lo scopo di difendere le fonderie e la strada lungo la quale veniva trasportato il ferro scavato dalle miniere del Monte Pore. La qualità di questo ferro era eccellente e veniva utilizzato per la fabbricazione di spade pregiate che venivano esportate in tutta Europa.
5 ore di bicicletta, 35 km, 1.300 m di dislivello.

Partenza
Dopo aver gustato un'ultima colazione nelle Dolomiti, è il momento di partire e salutare questa splendida regione. Se avete ancora qualche giorno a disposizione, possiamo estendere la vostra vacanza con altre avventure nelle Dolomiti o in qualsiasi altra località a vostra scelta.


Costi inclusi
- Sviluppo del viaggio e prenotazione dei servizi
- Briefing di viaggio il giorno di arrivo
- 3 pernottamenti in hotel in Alta Badia con mezza pensione
- 3 pernottamenti in locande di montagna (camere private/dormitori, a seconda della disponibilità) con mezza pensione
- Guida ciclistica professionale locale di lingua inglese per 6 giorni di guida
- Trasferimento bagagli nei giorni 4 e 5
- Mappe della zona
- IVA e tasse di soggiorno italiane
Costi non inclusi
Voli aerei, treni, autobus, trasferimenti aeroportuali privati in/out, assicurazioni, bevande, pranzi, cibo e bevande durante le escursioni, noleggio di biciclette, funicolare/cavo, mance, spese private, souvenir, noleggio di biciclette e tutto ciò che NON è menzionato in "costi inclusi".
Informazioni aggiuntive
Si prega di notare che tutte le visite guidate possono essere soggette a modifiche, a seconda di:
- condizioni meteorologiche
- condizioni fisiche di ciascun partecipante
- equipaggiamento e abbigliamento non adatto all'escursione (es. scarpe da ginnastica al posto degli scarponi da montagna, abbigliamento non adatto alle condizioni atmosferiche).
- gli sport estremi sono sport rischiosi, a proprio rischio e pericolo
- l'itinerario non include alcuna assicurazione di viaggio o sanitaria
- Livello di attività: Questo viaggio è rivolto a ciclisti robusti, attivi ed esperti, in buone condizioni fisiche, che amano andare in bicicletta, hanno un buon spirito di avventura e un atteggiamento positivo, e sono preparati e in grado di pedalare per una media di cinque-sette ore al giorno (30-60 km al giorno - 1.300-2.000 m di salita ogni giorno).
Servizi su richiesta
- trasferimenti da e per l'aeroporto
- noleggio bici
- trasferimenti di bagagli aggiuntivi
- estensioni della vacanza
- voli in elicottero sulle Dolomiti
- supplementi singola in hotel/B&B/rifugi (se disponibili)
3 persons – starting from € 2.680,00/person
4 – 5 persons – starting from € 2.380,00/person
6 – 8 persons – starting from € 1.980,00/person